Il data center diventa facile come il cloud pubblico

Sweden & Martina Spa è un’azienda italiana leader a livello internazionale nella progettazione, produzione e distribuzione di prodotti destinati al mondo odontoiatrico, in particolare nel settore dell’implantologia. 

Si avvale di un’infrastruttura informatica integrata per erogare servizi sia ai propri clienti che all’utenza interna. Il problema per cui è stato richiesto l‘intervento di Lan & Wan Solutions era l’obsolescenza delle infrastrutture IT, che si ripercuoteva sulla realizzazione delle strategie di business aziendale e di conseguenza sulle possibilità di crescita. C’era inoltre la necessità di migliorare la ridondanza delle informazioni per evitare rischi di perdita dei dati e ridurre le tempistiche di ripristino dei sistemi e servizi.

reti data center

Le richieste del cliente

  1. Contrastare l’obsolescenza dell’infrastruttura informatica e in particolare dei dispositivi di storage
  2. Garantire la ridondanza del dato delle informazioni che venivano storicizzate
  3. Garantire un’infrastruttura scalabile e legata ad esigenze di business

La soluzione di Lan & Wan Solutions

Per le aziende innovative e dinamiche come Sweden & Martina, il cloud pubblico potrebbe essere un “driver” per la velocità con cui permette di implementare la nuova applicazione o servizio, senza perdere tempo con l’amministrazione dell’infrastruttura IT on-premise, e pagando il cloud solo per le risorse effettivamente consumate. Vi sono però dati sensibili, proprietà intellettuale e applicazioni ‘business-critical’ che, per validi motivi, non è pensabile spostare con leggerezza sul cloud pubblico.

Il team di Lan & Wan Solutions ha pertanto sviluppato una proposta di progetto basata sulla soluzione Enterprise Cloud NUTANIX che sfrutta l’Iperconvergenza per l’Infrastruttura Hardware.

null

Le caratteristiche della soluzione Enterprise Cloud NUTANIX

Il nucleo di un cloud aziendale viene comunemente chiamato Iperconvergenza (HCI): invece di avere storage stand-alone, networking e infrastruttura server, l’HCI converge tutte le informazioni in un semplice stack definito dal software. La soluzione è basata su tecnologie web scale che alimentano alcuni dei più grandi data center del globo. 

Il punto di forza di Nutanix è che si tratta di un sistema distribuito al 100% senza singoli punti di errore con scalabilità illimitata e supporto per qualsiasi caso d’uso. Le distribuzioni possono iniziare con un singolo nodo e possono scalare senza problemi fino a centinaia di nodi.  Le prestazioni e la capacità crescono ogni volta che viene aggiunto un nodo. A seconda delle necessità, i nodi possono essere capacitivi o computazionali o la combinazione di entrambi. Ciò significa che gli utenti aggiungono solo la capacità che desiderano aggiungere. Con un modello “Lego”, il provisioning e l’espansione dell’infrastruttura diventano estremamente semplici. Infine, con la protezione dei dati VM-centrica, le applicazioni sono protette all’interno del data center, in un data center remoto o nel cloud pubblico

I vantaggi della soluzione per Sweden & Martina

MIGRAZIONE A IMPATTO ZERO E AUTOMAZIONE
  • GESTIONE SEMPLIFICATA ED EFFICIENTE:

La gestione di routine è basata su un’unica console che espone tutte le informazioni circa il funzionamento e la configurazione dell’infrastruttura. Questo grazie a Nutanix Enterprise Cloud, che non necessita di competenze specialistiche per essere mantenuto operativo. Il personale IT di Sweden e Martina può attuare realmente una strategia di innovazione, senza essere vincolato dalle limitazioni dell’infrastruttura tecnologica.

  • MIGRAZIONE VELOCE E OPERAZIONI “ONE CLICK”

“Il passaggio a Nutanix – ha dichiarato Marco Lupatini, CIO di Sweden & Martina – è stato indolore e senza alcun disservizio; dal giorno successivo Nutanix ha reso possibile la gestione del data center con operazioni “One Click” tramite l’interfaccia Prism, che utilizza l’apprendimento automatico per potenziare tali operazioni. L’introduzione di Nutanix nel data center è stata una spinta a migliorare l’efficienza, ridurre il TCO e assicurare la qualità del servizio.

  • INNOVAZIONE CONTINUA E PIANIFICAZIONE

La pianificazione della capacità e le previsioni sull’utilizzo dei sistemi sono alimentate da un motore di machine learning che aiuta a monitorare in modo proattivo le esigenze dell’infrastruttura. Queste operazioni con apprendimento automatico consentono al team IT di Sweden di essere sempre all’avanguardia rispetto pianificazione dell’infrastruttura, facendo in modo che l’azienda non esaurisca mai le risorse necessarie all’erogazione dei servizi e alle applicazioni.

  • RIDUZIONE E FRAZIONAMENTO DEI COSTI

Grazie a una soluzione modulare e scalabile, allineata alle reali necessità del momento, è stato inoltre possibile ridurre i costi dell’IT e frazionarli in singoli moduli.