Soluzioni operative per il controllo della temperatura corporea sui luoghi di lavoro

  1. Home
  2. covid
  3. Soluzioni operative per il controllo della temperatura corporea sui luoghi di lavoro
Magazine
controllo-temperatura-corporea-telecamere-tornelli

Rilevazione della temperatura corporea, ma anche riconoscimento facciale e riconoscimento mascherina con telecamere installate su tornelli e vie d’accesso obbligate in azienda

Quello della misurazione della temperatura corporea dei lavoratori in azienda è sicuramente uno degli argomenti più caldi di questi giorni, vista la necessità da parte delle aziende di garantire la tutela della salute dei propri dipendenti.

E’ un tema che interessa sia le attività produttive attualmente aperte (quelle che forniscono servizi essenziali o attività professionali caratterizzate da motivi di necessità ed urgenza e le relative filiere) ma anche le altre aziende, che si stanno preparando alla ripresa delle prossime settimane.

Grazie alle partnership con produttori  specializzati in telecamere termografiche, la nostra azienda sta lavorando assiduamente per fornire ai nostri clienti le soluzioni operative più adatte anche riguardo questa specifica esigenza.

Una soluzione pratica per il controllo della temperatura corporea in azienda

Da un punto di vista della modalità operativa di misurazione siamo convinti che l’installazione di telecamere termografiche presso i varchi di accesso del personale sarà una delle soluzioni più adottate nel breve termine. Si adatta bene alle realtà produttive, commerciali, pubbliche ove vi sia un sistema di “canalizzazione” delle persone attraverso porte, tornelli, sbarre, vie obbligate, etc.

Abbiamo studiato soluzioni che possono essere facilmente installate su tornelli, oppure in autonomia con totem dedicati, o con basi apposite appoggiate su tavoli, treppiedi o altro. Il sistema è in grado di rilevare temperatura corporea, riconoscimento facciale e riconoscimento mascherina e il lettore può essere facilmente collegato ad un sistema di controllo accessi esistente.

Da ricordare che le videocamere soddisfano tutti i requisiti della normativa di riferimento CEI EN 80601-2-59:2011. Ma ciò che convince maggiormente è la semplicità d’uso di questi dispositivi, dotati di un software intuitivo e facilmente attivabile sui server aziendali.

Da un punto di vista pratico questa soluzione permette di fare a meno di una risorsa umana deputata alla misurazione della temperatura, con il vantaggio di non esporre quella persona a un eventuale rischio di contagio e di poterla adibire ad altra mansione. Inoltre la canalizzazione permette un ordine maggiore nell’accesso in azienda e quindi una maggiore sicurezza del controllo e sicuramente la velocizzazione delle operazioni di monitoraggio.

CONTATTACI PER UNA SOLUZIONE PERSONALIZZATA