Stefano Tonelli, System Engineer VoIP. Esperto in sistemi informatici e telecomunicazioni, segue l’evoluzione dei sistemi PBX VoIP 3CX Phone System fin dalle prime versioni.
Quali sono le particolarità dei prodotti 3CX?
3CX offre da sempre la possibilità di registrare automaticamente le chiamate. Questa caratteristica è molto apprezzata dai clienti, i quali, tuttavia, si chiedono spesso se sia legale effettuare una registrazione telefonica senza l’autorizzazione dell’interlocutore. La sentenza 18908 della Cassazionechiarisce che tale attività, in assenza di diffusione della comunicazione registrata, è lecita, in quanto si configura come semplice ausilio alla memoria di quanto già ascoltato.
In Italia, la registrazione delle telefonate all’ insaputa dell’interlocutore non costituisce quindi, in determinate condizioni, reato, in quanto non lede la privacy (Art. 615 bis cod. pen.). Per la Corte di Cassazione la registrazione delle conversazioni è legittima. Questo perché, secondo la Cassazione, la registrazione non farebbe altro che fissare, su una memoria elettronica, ciò che è già stato detto.
Diffondere una conversazione telefonica è reato?
Come anticipato, è vietato diffondere una conversazione telefonica: farla ascoltare a terzi o pubblicarla su internet, è un illecito punibile penalmente. Per la pubblicazione della conversazione è necessario il consenso di tutti coloro che hanno partecipato alla conversazione. L’unica possibilità che si ha di divulgare la registrazione, facendola ascoltare a terzi, senza violare la legge è per tutelare un proprio diritto: davanti al giudice, nell’ambito di un processo civile o penale; nel corso di un procedimento disciplinare, dinanzi al proprio datore di lavoro; in una causa di separazione o divorzio, dinanzi ai Carabinieri. La registrazione della conversazione telefonica può essere utilizzata come prova in un processo, ai danni della controparte, anche se ignara di essere stata registrata. Anche il Codice della Privacy consente la registrazione ottenuta di nascosto “per far valere o difendere un diritto in sede giudiziaria, sempre che i dati siano trattati esclusivamente per tali finalità e per il periodo strettamente necessario al loro perseguimento”.
È lecito registrare una Videochiamata su Skype?
Le stesse regole valgono non solo per la registrazione di una conversazione telefonica ma per tutti i tipi di comunicazione: Videochiamata, Chat o anche una conferenza registrata con il proprio Smartphone.