EVOLUZIONE DEL CABLAGGIO AZIENDALE: INTERVISTA A DAVIDE BARICHELLO

  1. Home
  2. Magazine
  3. EVOLUZIONE DEL CABLAGGIO AZIENDALE: INTERVISTA A DAVIDE BARICHELLO
Magazine
Davide Barichello, Senior Infrastructure Specialist
Davide Barichello, Senior Infrastructure Specialist

Davide Barichello, è Senior Infrastructure Specialist di Lan & Wan Solutions, con molte certificazioni alle spalle, da quasi vent’anni si occupa di cablaggio, reti e videosorveglianza. La sua figura come tecnico presales è spesso a contatto con la parte commerciale come consulente nell’ambito dell’infrastrutture complesse.

Come è cambiato negli ultimi anni l’approccio al cabling in azienda?

Nel 1998, il mio ruolo principale era quello di realizzare impianti di cablaggio rame UTP cat. 5, garantendo alle aziende clienti una velocità di 100Mbps, la massima che si poteva raggiungere in quel periodo. Rispetto ad oggi, realizzavo molte più connessioni in rame, in quanto l’evoluzione del Wi-Fi doveva ancora avvenire ed il cablaggio via cavo era indispensabile. Con l’introduzione del LAN Wi-Fi, le aziende hanno spostato molto l’attenzione, all’aumento dei dispositivi con l’introduzione di connessioni wireless. Inoltre la realizzazione delle connessioni in fibra ottica stanno sempre prendendo più piede riducendo drasticamente l’utilizzo del rame e relegandolo ad una situazione sempre più secondaria, ma non ancora alienabile.

Quali situazioni trovi di solito in azienda? Come le aziende affrontano il tema del cabling?

Nel settore del cablaggio in categoria, esiste una scarsa informazione sulla realizzazione degli impianti, molto spesso le aziende si affidano ad elettricisti che spesso non hanno le competenze a livello normativo e specialistico per realizzare un “Impianto Speciale” di cablaggio strutturato nel rispetto della categoria voluta. Il mio compito è quello di far capire ai clienti che solo attraverso il supporto di figure tecniche specializzate in questa tematica, ci si può garantire l’idoneità e la qualità dell’impianto realizzato e testato, grazie anche ad una strumentazione altamente specializzata che permette di consegnare la certificazione delle performance dell’impianto al cliente finale.

Quali sono i principali elementi che prendi in considerazione nella tua attività?

Nel mio lavoro gli elementi che ritengo più importanti e basilari sono: l’ascolto dell’esigenza del cliente, i tempi di realizzazione, le criticità che riscontro in fase di sopralluogo e la scelta estetica dei dettagli in fase di lavorazione dell’impianto di cablaggio.

Perché è importante un sistema di cablaggio certificato per un’infrastruttura ICT?

Perché il cablaggio certificato, garantisce al cliente finale la qualità delle performance dell’impianto realizzato. Lan & Wan Solutions costruisce impianti cablati, sui quali è possibile avere la certificazione e la garanzia di 25 anni di performance a far data dalla realizzazione.

Come il wireless ha modificato i sistemi di cabling in azienda?

La tecnologia Wireless ha facilitato la connessione dati verso i dispositivi Wi-Fi, diminuendo i costi e riducendo la complessità di realizzo dell’infrastruttura di rete.

Quali sono i trend per il 2019?

Per il 2019 prevedo un continuo aumento della tecnologia su fibra ottica, con una conseguente crescita delle prestazioni della velocità sul flusso dati. Saranno sempre di più le connessioni tramite fibra ottica. Attualmente le medie e grandi imprese investono molto anche nella tecnologia wireless, ed è obbligatorio per noi rimanere aggiornati, per essere sempre esaurienti con i nostri clienti, anche i più esigenti, garantendo la nostra affidabilità attraverso le nostre competenze e certificazioni.

Guarda alcuni esempi di cabling restyling prima e dopo il nostro intervento


Certificazioni
commscope krone