
Alessandro Mazzola, è Direttore Commerciale di Lan & Wan Solutions, dal 2006 si occupa di gestire il team di vendita ed una parte del portafoglio clienti. Tra le sue mansioni anche lo sviluppo strategico delle imprese clienti.
Come si è evoluto il lavoro del commerciale nel settore ICT?
Nell’era della digitalizzazione, nelle finalità determinate dal mio ruolo di responsabile commerciale, noto che la comunicazione monodirezionale azienda-cliente è una strategia ormai superata. Oggi serve creare un rapporto vero, diretto e senza filtri con i clienti, che non vogliono più essere considerati dei semplici utilizzatori di tecnologie e quindi elementi passivi, ma chiedono di essere ascoltati attivamente. L’esperienza condivisa nell’ambito del mio team o con aziende dedicate coinvolte in campagne di marketing mirate a raccogliere opportunità su nuovi clienti o alla proposizione di soluzioni al mercato, mi ha portato a confermare che i tradizionali metodi di raccolta delle informazioni sui clienti risultano inefficienti, e se non utilizzati nel modo corretto divengono addirittura inefficaci, poiché rischiano di riportare in azienda una visione parziale e faziosa della realtà cliente. Solo attraverso la reale conoscenza del cliente, e quindi del mercato, si possono generare nuove occasioni di business. Per capire che cosa pensano realmente i clienti è pertanto necessario ascoltarli ed instaurare un dialogo, solo dopo posso pensare di approcciare una consulenza professionale e proficua.
Quali sono le esigenze che riscontri maggiormente da parte delle aziende nell’ambito ICT?
Negli anni ho cercato di abituare l’utente finale a vederci come un business partner. Con quest’ottica oggi il cliente ci chiede fondamentalmente due cose: la prima di aiutarlo a mantenere, gestire ed evolvere i suoi sistemi IT tradizionali, la seconda di affiancarlo per interpretare al meglio i notevoli cambiamenti in atto con la digital transformation. Le esigenze delle aziende sono in continua evoluzione e sono aumentate le richieste di supporto sui processi, ovvero business process outsourcing. Questo risponde alle necessità di ridurre i costi e di concentrarsi sul proprio core business, delegando l’amministrazione, l’ottimizzazione di determinati processi e la gestione dei sistemi tecnologici a partner che possano prendersene carico. Riscontro una maggiore richiesta da parte dei clienti su progetti innovativi in grado di favorire la produttività e l’efficienza aziendale. Sempre più ci troviamo a valutare le infrastrutture di aziende, di vari settori e dimensioni, che non riescono più a rispondere alle nuove criticità legate agli attacchi di cybercrime, piuttosto che la necessità di agevolare la collaborazione e la comunicazione dei team interni con partner e fornitori, senza dimenticare che sta crescendo sensibilmente la richiesta di soluzioni cloud che possano ridurre gli investimenti e la manutenzione delle infrastrutture, migliorando la qualità del servizio. Pertanto con tutte queste esigenze è importante attivare un confronto con chi, come Lan & Wan Solutions, lavora nel mercato ICT da più di 20 anni mettendo l’innovazione alla base della sua visione, il che diventa oggi un valore differenziante.
Oggi è presente la consapevolezza nelle aziende dell’importanza di difendere i propri sistemi informatici?
E’ chiaro per tutti gli utenti finali e le Aziende che i dati sono tra i beni più preziosi per ogni business: analizzati e gestiti in modo efficace, infatti, possono avere un impatto positivo su molti aspetti operativi, dal marketing alle vendite. Meno chiaro è che mettere in atto puntuali strategie di protezione dei dati è fondamentale per il successo di ogni azienda. Il cammino verso la sicurezza informatica, in uno scenario in cui le cyber-minacce si fanno sempre più aggressive e sofisticate, non è di certo lineare. Occorre prendere in considerazione molteplici aspetti e questo, talvolta, può essere fonte di confusione. Il GDPR (o RGPD), inoltre, è entrato in vigore il 24 maggio 2016 e diventerà applicabile in tutti i Paesi dell’Unione Europea a partire dal 25 maggio 2018: oggi più che mai, quindi, è di vitale importanza che ogni azienda inizi a (ri)valutare la propria gestione della sicurezza informatica. In Lan & Wan Solutions un team di specialist e consulenti sono dedicati a queste tematiche, affidarsi al parere dei ns. esperti può pertanto essere utile per capire con chiarezza da dove iniziare.
Ritieni sia importante che nelle Aziende venga fatta formazione del personale sulle tematiche di sicurezza e privacy?
La privacy e la sicurezza dei dati sono una parte fondamentale del nuovo GDPR, quindi è fondamentale che il personale sia pienamente consapevole dell’importanza di questo processo. Statisticamente, infatti, gli esperti rilevano che i problemi di sicurezza IT più comuni e rovinosi sono proprio dovuti ad errori umani. Ad esempio, la perdita o il furto di una chiavetta USB o di un portatile contenente informazioni sensibili relative all’attività aziendale potrebbe seriamente danneggiare la reputazione dell’organizzazione o addirittura portare a severe sanzioni pecuniarie. Queste criticità vanno risolte mettendo in atto un preciso programma di formazione del personale, in modo da rendere tutti i dipendenti consapevoli del bene prezioso di cui si stanno occupano e quindi della necessità di gestirlo nel modo più sicuro possibile.