FORTINET SECURITY FABRIC
Approccio integrato alla sicurezza informatica in azienda
Fortinet Security Fabric è un framework in grado di integrarsi con la rete, armonizzando la gestione di tutti i punti di security aziendale.
La sicurezza è un elemento fondamentale della digital economy: Industry 4.0, Big Data, Intelligenza Artificiale, sono tre ambiti in cui le sfide diventeranno sempre più importanti. Finalmente ora sembra accorgersene anche la politica che, dal punto di vista regolatorio, ha finalmente mosso passi avanti significativi. In questo contesto Fortinet si pone come attore principale, forte di percentuali di crescita che, anno su anno (dal 2013), superano sempre il 20 percento (a volte anche il 30 percento), con un fatturato di oltre un miliardo di dollari. La crescita in Europa e in Italia rispecchia l’andamento mondiale, anche se il trend condiviso con gli altri vendor, in questi ultimi trimestri, ha visto una fase di crescita meno vertiginosa. Le ultime tappe del percorso di Fortinet sono state l’acquisizione di Siem e Meru (di cui quest’ultima nell’ambito della sicurezza del Wi-Fi enterprise), oggi l’attenzione è puntata sul framework Fortinet Security Fabric.
La Fabric, secondo Fortinet, rappresenta l’evoluzione di un percorso molto lungo, l’incarnazione, in prodotti già esistenti, di un’idea di sicurezza senza compromessi e senza intaccare le prestazioni. Si tratta quindi della possibilità di ‘tessere‘ in un’unica trama e quindi in una visione olistica, le appliance ed i servizi di sicurezza, sfruttando semplicemente una caratteristica del sistema operativo della casa madre il Forti OS.
La rete aziendale oggi è senza confini e fare security richiede necessariamente il controllo, sebbene esso sia nemico delle prestazioni. Fortinet ha lavorato in questa direzione ottimizzando il rapporto controllo/prestazioni. Per questo la Fabric di Fortinet è proposta come soluzione che si evolve con la rete, che deve essere intelligente e si deve adattare ai contesti infrastrutturali, nonchè essere facilmente gestibile.
Com’è noto, la sicurezza ‘a strati’ fatta da Firewall, Piattaforme di Intrusion Detection, Soluzioni Antivirus Virus, Gateway con varie funzionalità di sicurezza, e così via, hanno complicato la vita a non pochi CSO. Fortinet Security Fabric (FSF) sposta il baricentro, perché lega tutte le appliance, dalla protezione dell’endpoint fino al datacenter includendo le soluzioni in cloud, ad un’effettiva orchestrazione nella centralizzazione e gestione della sicurezza. Allo stesso tempo si pone come framework open, aperto, che si adatta alle soluzioni della maggior parte dei vendor ed è integrabile anche con tecnologie di terze parti.
Fortinet Security Fabric offre piena visibilità, impara a conoscere ciò che deve filtrare, permette la segmentazione del network e l’inventory di tutto quello che è passato in rete, senza limitare le prestazioni perché può sfruttare acceleratori dedicati in hardware. Tutto questo offrendo la visione da un unico pane of glass per il controllo globale, determinando un monitoraggio globale dell’intera infrastruttura.
Fortinet evidenzia le potenzialità della proposta anche per quanto riguarda la scalabilità: a seconda dell’appliance abilitato nel proprio network, il cliente sa di avere a che fare con un unico sistema operativo, di sfruttare sempre la medesima intelligenza che viene dai FortiGuard Labs e di condividere l’intelligence di Fortinet sulla propria rete, elaborata in locale e/o in cloud, per una migliore esperienza di tutte le realtà, la cui sicurezza è affidata alla casa madre leader nelle soluzioni di sicurezza.
Un ottimo esempio virtuoso di Fortinet Security Fabric in azione è la possibilità di concentrare automatismi sequenziali, a partire dagli appliance UTM FortiGate, destinati alle protezioni perimetrali o posti in punti strategici a protezione del network del cliente, piuttosto che delle soluzioni FortiWeb (Web Application Firewall), utilizzati per pubblicare in sicurezza risorse su Internet o ancora i sistemi di protezione email (FortiMail).
Tutti questi sistemi sono in grado di dirottare un eventuale file virale alla piattaforma Sandbox,della Fortinet, condividendo allo stesso tempo le varie soluzioni di intelligence sulla natura del rischio.
Scarica il white paper su Fortinet Security Fabric
Lan & Wan Solutions ha ottenuto le specializzazioni: Fortinet Gold Member e Fortinet Excellence Partner per aver dimostrato esperienza sul campo e per aver completato con successo i corsi di specializzazione organizzati da Fortinet.
Inoltre ha ottenuto le seguenti qualifiche:
- Certified experts in FortiAp, FortiWifi and wireless security
- Certified experts in Fortimail and email security
- Certified experts in Fortiweb and web application firewall protection