Il Ministero del Turismo ha emanato il primo decreto attuativo del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) varato alla fine dell’anno scorso, che introduce anche alcune opportunità specificamente rivolte alle aziende del settore turistico: un credito di imposta dell’80% e contributi a fondo perduto per gli alberghi, agriturismi e le strutture ricettive che effettueranno interventi di ristrutturazione.
Tra le spese finanziabili sono comprese anche quelle per alcuni interventi di digitalizzazione, tra cui quelle per la realizzazione di impianti wi-fi a disposizione della clientela. Ormai, infatti, è di fondamentale importanza per la competitività di una struttura ricettiva disporre di reti informatiche sicure e performanti e poter offrire ai propri clienti una navigazione comoda, veloce e sicura attraverso l’accesso wireless.
Noi di Lan & Wan Solutions siamo come sempre al tuo fianco per la progettazione e la realizzazione dei servizi che fanno crescere la tua impresa dal punto di vista digitale. Per questo progetto contiamo inoltre sulla collaborazione di Xamin Consulting, società di consulenza strategica specializzata nel settore del turismo.
Grazie alle nostre competenze tecniche e all’esperienza nel project management di Xamin Consulting, la digitalizzazione della tua impresa è davvero a portata di mano!
COME POSSIAMO AIUTARTI
Tra gli interventi che beneficiano dell’agevolazione, possiamo aiutarti a realizzare l’impianto wireless per la tua struttura ricettiva.
Siamo infatti specializzati in:
- Soluzioni wi-fi su misura: Architetture sicurezza Wi-Fi differenziate, scalabili, integrate e sicure, con velocità di implementazione e supporto per le applicazioni aziendali.
- Wireless distribuito: Tecnologie per servizi logistici avanzati e a supporto delle attività produttive: antenne filari e wireless distribuito.
- Network wireless survey: Analisi reti wifi con mappe di copertura dettagliate e Spectrum Analysis / RF Interference.
- Ponti radio: Progettazione e realizzazione ponti radio punto punto o punto multi punto, di alta qualità, con prodotti omologati operanti su frequenze radio libere.
- Estensori di campo per telefonia mobile: Soluzione completa per trasportare il segnale cellulare, dall’esterno degli edifici, dove è presente ed operativo, all’interno dove è scarso od assente, oppure tra esterno – esterno in zone d’ombra.
La sicurezza del tuo sistema informatico è al centro dei nostri interventi, attraverso una serie di servizi di cybersecurity quali:
- Soluzioni di sicurezza: tra cui Next Generation Firewall, controllo accessi fisici, soluzioni antimalware con controlli avanzati per la protezione della posta elettronica, auditing e monitoraggio network informatici H24, sistemi di protezione contro il furto di dati informatici, videosorveglianza, soluzioni di autenticazioni forti, cifratura dati etc.
- Monitoraggio e gestione della sicurezza: gestione di server fisici e virtuali, dispositivi di networking, dispositivi printing, desktop, laptop, Mobile Ios Android Windows, Help Desk IT strutturato.
- Cyber threat assessment e Vulnerability assessment service: servizi di analisi dei flussi dati che permettono di individuare le minacce e le potenziali vulnerabilità della tua infrastruttura informatica.
Ti ricordiamo che Lan & Wan Solutions ha conseguito numerose certificazioni in ambito di cybersecurity e nella gestione di reti wireless, riconoscimenti internazionali che non solo attestano l’altissimo livello di assistenza garantito ai nostri clienti, ma sono anche uno strumento di formazione e crescita continui.

contattaci per maggiori informazioni
CHI PUO’ ACCEDERE ALLE AGEVOLAZIONI
Il credito d’imposta nella misura dell’80% delle spese ammissibili sostenute è riconosciuto a favore di:
- imprese alberghiere,
- alle imprese che esercitano attività agrituristica, come definita dalla legge 20 febbraio 2006, n. 96 e dalle pertinenti norme regionali,
- alle imprese che gestiscono strutture ricettive all’aria aperta,
- nonché alle imprese del comparto turistico, ricreativo, fieristico e congressuale, ivi compresi gli stabilimenti balneari, i complessi termali, i porti turistici, i parchi tematici, inclusi i parchi acquatici e faunistici.
All’elenco dei beneficiari sono state aggiunte le aziende titolari del diritto di proprietà delle strutture immobiliari in cui è esercitata una delle suddette attività ammesse agli incentivi.
CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO
Per gli stessi interventi e destinatari, è inoltre riconosciuto un contributo a fondo perduto per un importo massimo pari a 40.000 euro fruibile anche indipendentemente dal credito di imposta di cui sopra.
Il contributo può essere aumentato come segue, anche cumulativamente:
- fino ad ulteriori 30.000 euro, qualora l’intervento preveda una quota di spese per la digitalizzazione e l’innovazione delle strutture in chiave tecnologica ed energetica di almeno il 15% dell’importo totale dell’intervento;
- fino ad ulteriori 20.000 euro, per le imprese o le società aventi i requisiti previsti dall’articolo 53 del decreto legislativo 11 aprile 2006, n. 198, per le società cooperative e le società di persone, costituite in misura non inferiore al 60% da giovani, per le società di capitali le cui quote di partecipazione sono possedute in misura non inferiore ai due terzi da giovani e i cui organi di amministrazione sono costituiti per almeno i due terzi da giovani, e per le imprese individuali gestite da giovani, che operano nel settore del turismo. Ai fini della presente lettera, per giovani si intendono le persone con età compresa tra 18 anni compiuti e 35 anni non compiuti alla data di presentazione della domanda;
- fino ad ulteriori 10.000 euro, per le imprese la cui sede operativa è ubicata nei territori delle regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia.
ALTRI REQUISITI E TEMPISTICHE
Gli interventi devono rispettare i principi del DNSH, (cioè non arrecare nessun danno significativo all’ambiente), essere avviati entro 6 mesi dalla pubblicazione della graduatoria e conclusi entro 24 mesi, ed essere realizzati in Italia. Nei prossimi giorni saranno pubblicate le date dello sportello, che sarà ad esaurimento fondi: questo è il momento giusto per cominciare a raccogliere tutta la documentazione che serve per accedere a questa preziosa opportunità. La possibilità di richiedere sarà valida fino al 31 dicembre 2024.