Diagnostica e certificazione rete cablata

  1. Home
  2. Networking
  3. Diagnostica e certificazione rete cablata
DIAGNOSTICA E CERTIFICAZIONE RETE CABLATA

Nuove esigenze, nuovi standard, nuovi parametri… e nuovi strumenti

Le prestazioni ottenibili da un cablaggio in rame hanno raggiunto limiti che solo qualche anno fa non sarebbero stati considerati realisticamente raggiungibili e neanche lontanamente immaginabili quando il “sistema” cablaggio strutturato è stato ideato. Il risultato è che oggi è necessario convivere con tecnologie di interconnessione la cui struttura di base è una scomoda eredità dal mondo della telefonia e pertanto, non particolarmente adatte per trasportare segnali digitali ad alta velocità.
Dobbiamo operare spesso con procedure e tecniche di installazione in campo, che non risolvono il problema della forte dipendenza dalle prestazioni finali e dalla qualità della manodopera.

cablaggio strutturato

Senza voler generalizzare ma semplicemente per esperienza, avendo gestito diverse migliaia di impianti di cablaggio rame e fibra ottica di grandi e di piccole dimensioni, qualche valutazione statistica possiamo azzardarla ed il quadro che ne viene fuori non è certamente dei più incoraggianti. Dal nostro punto di osservazione, il livello di cultura tecnica per quanto riguarda le fasi di attestazione, piuttosto che il test sui cablaggi è generalmente piuttosto basso.
La poca conoscenza delle normative e degli standard, nonché l’utilizzo improprio degli strumenti di certificazione, possono determinare scarse performance o problematiche nella trasmissione dati.

certificazione fibra ottica

Soluzioni Lan & Wan Solutions

Personale qualificato di Lan & Wan Solutions entra in azione in fase di test e ricerca guasti piuttosto che di certificazione con l’ausilio di strumento certificatore di Fluke Networks, predisposto per l’utilizzo su cablaggi strutturati in rame fino a 10Gbps, piuttosto che su collegamenti in fibra ottica fino a 100Gbps.

L’attività di certificazione svolta da Lan & Wan Solutions verifica la rispondenza dell’infrastruttura ai requisiti di uno standard o nel caso di nuovi progetti, verifica la rispondenza dell’impianto ai parametri richiesti dal progettista, in ottemperanza di quello stesso standard ed a ogni deroga richiesta.