NUTANIX ENTERPRISE CLOUD PER SWEDEN & MARTINA: UN’INFRASTRUTTURA SCALABILE PER VELOCIZZARE I PROCESSI E SEMPLIFICARE IL LAVORO.

  1. Home
  2. Magazine
  3. NUTANIX ENTERPRISE CLOUD PER SWEDEN & MARTINA: UN’INFRASTRUTTURA SCALABILE PER VELOCIZZARE I PROCESSI E SEMPLIFICARE IL LAVORO.
Magazine
sweden martina nutanix

Quando l’infrastruttura informatica non è più capace di supportare i processi aziendali, ma al contrario, diventa un limite per la realizzazione delle strategie di business, significa che è arrivato il momento di intervenire a livello strutturale. 

E’ un momento molto delicato per l’azienda, in cui si gioca il suo futuro sviluppo e quindi trovare il partner tecnico capace di affiancarla nella trasformazione digitale è assolutamente strategico. 

Con questa consapevolezza Sweden & Martina Spa, azienda leader in Italia nella progettazione, produzione e distribuzione di prodotti odontoiatrici, si è rivolta a Lan & Wan Solutions per intraprendere un importante ammodernamento informatico.

Sweden & Martina, 250 dipendenti nella sede principale di Due Carrare, si è ritrovata a dover fare i conti con un’infrastruttura IT obsoleta, che rendeva difficile erogare servizi sia verso i clienti esterni, che verso l’utenza interna. Si sentiva inoltre la necessità di migliorare la ridondanza delle informazioni per evitare rischi di perdita dei dati e di puntare su un’infrastruttura scalabile e legata alle esigenze di business.

La nostra consulenza è partita dall’analisi delle peculiarità dell’azienda: da un lato una realtà innovativa e in espansione che voleva velocizzare i processi e semplificare il lavoro degli operatori IT, ma dall’altro anche la presenza di una mole di dati sensibili, proprietà intellettuali delle apparecchiature e delle applicazioni “business-critical” da tutelare.

Archiviata, quindi, l’idea di utilizzare un cloud pubblico – veloce ed economico, ma non altrettanto sicuro – la proposta del team di Lan & Wan Solutions si è concentrata sull’Enterprise Cloud NUTANIX che sfrutta l’Iperconvergenza (HCI) per l’infrastruttura hardware.

Qual è il vantaggio dell’Iperconvergenza? Che invece di avere storage stand-alone, networking e infrastruttura server, converge tutte le informazioni in un semplice stack definito dal software. La soluzione è basata su tecnologie web scale che alimentano alcuni dei più grandi data center del globo. 

Come una costruzione fatta con i mattoncini Lego, Nutanix è un sistema scalabile all’infinito, dove i mattoncini sono rappresentati dai nodi e dove le prestazioni e la capacità crescono ogni volta che viene aggiunto un nodo. Ciò significa che gli utenti aggiungono solo la capacità che desiderano aggiungere. Così il provisioning e l’espansione dell’infrastruttura diventano estremamente semplici. 

La gestione di routine è basata su un’unica console che espone tutte le informazioni circa il funzionamento e la configurazione dell’infrastruttura. Nutanix Enterprise Cloud non necessita di competenze specialistiche per essere mantenuto operativo e in questo modo il personale IT di Sweden & Martina può attuare realmente una strategia di innovazione, senza essere vincolato dalle limitazioni dell’infrastruttura tecnologica.

Una gestione più semplice, quindi, che cresce a seconda delle esigenze dell’azienda, più economica, perchè è stato possibile frazionare i costi in singoli moduli, ma soprattutto che non ha comportato disservizi né per i clienti né per i dipendenti. “Il passaggio a Nutanix – come ha dichiarato Marco Lupatini, CIO di Sweden & Martina – è stato indolore e senza alcun disservizio; dal giorno successivo Nutanix ha reso possibile la gestione del data center con operazioni “One Click” tramite l’interfaccia Prism, che utilizza l’apprendimento automatico per potenziare tali operazioni”. 

Scopri tutti i dettagli del caso Sweden & Martina