Proteggere una rete ibrida: 5 buoni consigli e come può aiutarti il Security Fabric di Fortinet proposto da Lan & Wan Solutions

  1. Home
  2. Magazine
  3. Proteggere una rete ibrida: 5 buoni consigli e come può aiutarti il Security Fabric di Fortinet proposto da Lan & Wan Solutions
Magazine

Le reti ibride di oggi impongono alle aziende di implementare soluzioni per la sicurezza sempre più complesse, tanto che si stima che le organizzazioni usino in media più di 45 strumenti di sicurezza nelle loro reti. La conseguenza è che è sempre più difficile tenerle sotto controllo ed accorgersi delle potenziali lacune.

Ti diamo 5 consigli da tenere a mente se stai valutando un prossimo investimento nella sicurezza. Vediamoli insieme.

1.  Mai fidarsi troppo!

Il modello di sicurezza tradizionale, basato sul perimetro, non è più efficace. Le distribuzioni di cloud ibridi al di fuori del perimetro della rete e accessibili da Internet pubblico possono causare problemi di accesso non autorizzato. Tra l’altro, spesso si tratta di ambienti multi-cloud, dato che le organizzazioni sfruttano in media quasi 5 diverse piattaforme cloud.

Per questo motivo le best practice richiedono un modello di sicurezza zero-trust, cioè che come impostazione predefinita nessun utente o dispositivo deve essere considerato fidato. I principi zero-trust mitigano il rischio di dispositivi e utenti dannosi o vulnerabili, specialmente ora che il perimetro si è ampliato e frammentato nel mondo del lavoro da casa e gli endpoint si sono moltiplicati in modo massiccio.

2.  La sicurezza non è a compartimenti stagni

Gli ambienti multi-cloud hanno bisogno di coordinamento nel rilevamento e nell’applicazione delle policy su tutta la superficie di attacco digitale per consentire risposte rapide alle minacce che sfruttano configurazioni errate della sicurezza.

Per questo motivo una soluzione integrata di gestione della configurazione di sicurezza risulta essenziale per la sicurezza del cloud.

3.  Più che sul tempo di rilevamento, concentrati sul tempo per la prevenzione

Per proteggersi dalle tattiche di attacco più recenti ed evolute, il sistema deve essere in grado di “riprogrammare” la propria strategia di sicurezza in tempo per interrompere la sequenza di attacco prima che abbia successo.

Ciò significa che non si deve tenere conto solo dell’accuratezza e della velocità di rilevamento, ma anche valutare la capacità di passare dal rilevamento al lancio di una nuova difesa nei propri ambienti. La soluzione di sicurezza deve saper generare una nuova prevenzione attraverso il ciclo dell’attacco e distribuirla automaticamente nelle diverse tecnologie e nei vari dispositivi.

4.  Trova una soluzione che cresce con te

Come abbiamo già detto, per gestire la crescente gamma di dispositivi sulle reti e le relative minacce informatiche, molte aziende usano una serie di prodotti di sicurezza non integrati e alcune hanno anche diversi fornitori tra hardware, software e X-as-a-Service per far fronte allo stesso problema. Questo aumenta la complessità della protezione degli ambienti di rete e significa espandere la connettività senza sicurezza nativa.

Il rimedio sta nel cercare una soluzione che faccia convergere le funzioni di sicurezza e rete in un unico sistema integrato che possa all’occorrenza espandersi a qualsiasi perimetro.

5.  Crea l’ecosistema della tua sicurezza

Nella maggior parte dei casi, il problema è che le soluzioni di cyber sicurezza non sono consapevoli l’una dell’altra. È il classico caso in cui una mano non sa cosa fa l’altra! La mancanza di integrazione e la conseguente complessità rallentano i team e offrono agli aggressori varchi da sfruttare.

La cybersecurity va pensata come un ecosistema progettato per coprire l’intera estensione della superficie di attacco digitale e che possa facilmente integrarsi con il resto della distribuzione al fine di creare un fronte unificato per il rilevamento.

Conclusioni

Consolidare le compartimentazioni non è sufficiente per realizzare questo obiettivo: la risposta sta nel coordinamento, nell’unificazione e nella convergenza delle reti e della sicurezza, oltre alla collaborazione tra partner

Il Security Fabric di Fortinet, azienda leader di cui Lan & Wan è partner consolidato, utilizza un unico sistema operativo per fornire una protezione ampia e completa a tutta l’infrastruttura. Scopri come una strategia di sicurezza basata sul fabric ti aiuterà a migliorare la sicurezza. Contattaci.

GUARDA IL VIDEO E SCARICA I SOLUTION BRIEFS