Sembra ormai vicino il momento in cui sarà possibile gioire per lo stop reale ai contatti indesiderati da parte di tutti i call center, automatici o meno, intenzionati a vendere i propri servizi e prodotti. Il decreto legge 139/2021, attualmente in corso di revisione e approvazione in Parlamento, prevede infatti, grazie all’introduzione dell’art. 9 c. 8, la possibilità di eliminare il proprio consenso a tutti gli operatori di telemarketing in una sola volta.
Tramite l’iscrizione al Registro delle Opposizioni – riferimento normativo art. 1 l. 5/2018, regolamento non ancora operativo – sarà infatti possibile impedire a monte ogni telefonata a sfondo marketing, sia che essa venga generata da un centralinista umano, sia che si tratti di un automatismo informatico. È proprio questo nuovo decreto legge che va a coprire il secondo caso sopra evidenziato, fino ad ora non adeguatamente considerato e che avrebbe rischiato di lasciare parzialmente scoperti gli utenti finali.
La speranza è che, una volta convertito in legge il Decreto, l’intero iter subisca un’accelerazione, permettendo così concretamente a chiunque di esercitare i propri diritti ed evitare di venire periodicamente tempestati da contatti non graditi.