Una collaborazione Lan & Wan Solutions e Hikvision per dare supporto alle aziende nel monitoraggio di varchi e accessi
In questo momento di emergenza sanitaria molte aziende hanno la necessità di trovare strumenti per monitorare situazioni potenzialmente a rischio, in varchi di accesso o in luoghi di maggior concentrazione di persone.
Noi di Lan & Wan Solutions offriamo supporto alle aziende nelle procedure filtro all’accesso di persone in genere, dipendenti e/o clienti grazie alla partnership con Hikvision, azienda multinazionale da vent’anni attiva nel settore della videosorveglianza professionale dedicata al comparto sicurezza.
Abbiamo scelto Hikvision perché:
- Produce e commercializza una linea di telecamere termografiche, studiate appositamente per queste applicazioni
- I dispositivi hanno un ottimo posizionamento di prezzo.
- Lan & Wan Solutions è un partner Hikvision certificato e qualificato, in grado di fornire supporto e assistenza, oltre che competenza nell’attivazione
Oltre agli ambiti commerciali e aziendali, il nostro intervento si concentra anche su problematiche più specifiche, come quelle delle aree portuali e aeroportuali relative al controllo dei passeggeri. In questi casi esistono indicazioni tecniche e una normativa di riferimento da rispettare per la conformità dei dispositivi scelti per la misurazione della temperatura corporea.
Telecamere termografiche: caratteristiche tecniche e normativa di riferimento
Strumenti quali le telecamere termografiche sono assimilati a dispositivi medici di classe I con funzione di misura (Classe Im).
La normativa di riferimento è la CEI EN 80601-2-59:2011. Le videocamere Hikvision soddisfano tutti i requisiti richiesti, cioè:
- essere dotati di sistema di allarme
- temperatura di soglia regolabile in un intervallo compreso almeno tra 34°C e 39°C, con incrementi non superiori a 0.1°C
- intervallo minimo di visualizzazione della temperatura del viso: 30°C ÷ 40°C;
- risoluzione della temperatura nel display <0.1°C
I sistemi si compongono di una telecamera, di un software di elaborazione delle immagini e di un eventuale display aggiuntivo. Esistono diverse modalità di rilevazione dello stato febbrile dei soggetti (individuale in ambiente controllato (regolate da CEI EN 80601-2-59:2011), in fila, in gruppo non ordinato) e l’accuratezza nella stima della temperatura dipende da tutte le componenti del sistema (telecamera e software), dalle modalità di rilevazione e dalle condizioni ambientali.
L’esperienza di Lan & Wan Solutions nella gestione di progetti complessi di videosorveglianza secondo il nuovo riferimento normativo europeo in materia di protezione dei dati personali (GDPR) è a garanzia delle aziende anche per la gestione di questa particolare necessità di controllo, in tutte le fasi del progetto, dall’attivazione all’assistenza.